Affrancarsi dalla dipendenza dello ‘scatolato’ e del ‘pre-prepreparato’, impiegando lo stesso tempo che si sprecherebbe per andare al supermercato ed estrarre i prodotti confezionati dagli scaffali. (includendo traffico, parcheggio, fila all’ingresso per entrare con o senza norme anti-Covid e coda in cassa per uscire)
• riducendo i costi;
• elimando conservanti, appetizzanti ed additivi in genere;
• risparmiando tempo e salute;
• confezionando ‘manicaretti’ vegan che nulla hanno da
invidiare alla cucina tradizionale;
• evitando completamente i grassi saturi e i problemi ad essi correlati (colesterolo, diabete, ipertensione, coronaropatia, cancro….)
Impariamo a fare :
• pasta brisée per tortini e quiches (pronta in 5 minuti);
• besciamelle senza latticini (pronta in 5 min.);
• crespelle per crêpes, cannelloni e testaroli;
• cereali in chicco saltati arrosto alla ‘veganierranti’.