Come si prepara il seitan e svariate maniere di cucinarlo: scaloppine, stufati, arrosti, vitel tonné, sughi, ripieni, polpette, ecc.
Come affrancarsi dall’uso della carne grazie ad un alimento proteico ricavato dal glutine del grano tenero o da altri cereali
come farro o Kamut:
- senza uccidere;
- senza rinunciare a tutte le pietanze cui siamo abituati;
- ad un costo irrisorio (3,00 euro/kg);
- avendo la sicurezza di non assumere così antibiotici, steroidi, ormoni o altre tossine;
- evitando completamente i grassi saturi e i problemi ad essi correlati (colesterolo, diabete, ipertensione, coronaropatia, cancro….)
Impariamo a fare il seitan e a cucinarlo in modo gustoso
- scaloppine limone e salvia
- scaloppine alle nocciole
- brasato,
- spiedini,
- arrosticini,
- stufati,
- straccetti speziati,
- vitello tonnato entusiasta,
- …