Cavallo di battaglia già ai tempi in cui In Unzaja era ancora l’Associazione Veganierranti, che lo ha premiato per la sua semplicità e delizia, presenta un ‘fondo bruno’ simile all’arrosto tradizionale.

Ingredienti
(per 1 persona)
- 80 gr riso integrale bio
- 1 cipolla piccola bio
- 2 spicchi d’aglio bio
- 3 cucchiai di olio evo bio
- un cucchiaio di semi di anacardi, arachidi o girasole bio (a scelta)
- aromi naturali non trattati (rosmarino, timo, alloro, salvia)
- 1/2 tazzina di vino bianco secco bio
- sale integrale italiano.
- 1 cucchiaino di lievito alimentare in scaglie (facoltativo)
Allergeni: semi.
Procedimento di cottura del riso
Lavare il riso integrale e lasciarlo in ammollo mentre si prepara la pentola con abbondante acqua calda salata, in cui si bollirà il riso per il tempo stabilito sulla confezione (metà tempo se in pentola a pressione). Una volta cotto, scolare e fare raffreddare velocemente in modo che non continui la cottura, ma senza lavarlo, in modo da rendere più longeva la conservazione. Raffreddato il riso si conserva, in frigo, in apposito contenitore chiuso, per diversi giorni.
Preparazione dell’Arrosto
Legare alcuni rametti di gusti (timo, rosmarino, salvia, maggiorana, salvia) con uno spago d’arrosto.
Pulire, lavare e tagliare grossolanamente aglio e cipolla e metterli a rosolare in una padella con l’olio, il sale, gli aromi legati ed i semi. Appena le verdure saranno rosolate, sfumare con il vino bianco e fare evaporare completamente. Il vostro sugo d’arrosto veg è pronto e può essere conservato in frigo, appena si sia raffreddato, per 3/4 giorni, chiuso in contenitore con coperchio.
Composizione del piatto
Mettere sul fuoco una padella con una ciotola di riso bollito e tre cucchiai di sugo d’arrosto, eliminando il rotolo dei gusti; aggiungere un pizzico di sale e una tazzina d’acqua. Scaldare a fuoco vivace per 4/5 minuti, facendo saltare o girando ogni tanto il riso, finché non si sia assorbita tutta l’acqua. Servire con una spolverata di lievito alimentare in scaglie (facoltativo).
Per comprare il nostro prodotto: https://www.inunzaja.com/consegna-domicilio-asporto-ristorante-vegano/vegan-chef/primi-vegani/riso-integrale-a…rachidi-girasole/
2 risposte
Lasci io il primo commento! Piatto eccezionale nella sua semplicità: il profumo inebriante durante la cottura del sugo fa invidia a quello che si sente nella cucina della nonna la domenica a pranzo! Grazie di cuore per aver condiviso con noi questa ricetta, insieme al riso mare è un primo da proporre per “mettere alla prova” amici e/o parenti. BRAVISSIMI!
Grazie infinite a te, gentilissimo Andrea, per aver inaugurato i nostri commenti! Buone energie e a prestissimo!